• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Consumatore Informato

Tutto Quello che il Consumatore Deve Sapere

Home » Come Ridurre gli Sprechi Alimentari

Come Ridurre gli Sprechi Alimentari

Aggiornato il 12 Marzo 2021

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come ridurre gli sprechi alimentari.

Evitare o comunque limitare gli sprechi alimentari è un’attenzione che non riguarda soltanto le modalità di conservazione dei prodotti nella nostra dispensa o in frigorifero, ma inizia dal momento in cui ci rechiamo al supermercato per fare la spesa.

Ecco quindi semplici regole per limitare gli sprechi alimentari e quelli al portafoglio
-Fate sempre una lista dettagliata della spesa, rivedetela e togliete eventuali prodotti che non siete sicuri di consumare in tempi brevi. Ricordate che la casa non è sempre il posto più idoneo dove conservare i cibi.
-Acquistate i prodotti in confezioni commisurate alle vostre esigenze. Non sempre i formati famiglia o le confezioni risparmio si rivelano tali sia in termini economici sia di spreco alimentare.
-Controllate con attenzione la confezione del prodotto e la sua integrità, soprattutto per i prodotti da frigorifero.
-I prodotti freschi sono quelli più a rischio di scadenza perché la loro durata è limitata nel tempo. Fate molta attenzione ai tempi di scadenza e ai quantitativi di questi prodotti.
-Fate attenzione ai prodotti in offerta e alla loro scadenza. Spesso questi non sono nella vostra lista e neppure nei vostri piani settimanali. Ricordatevi che spesso questi prodotti hanno scadenze brevi.
-Se sono disponibili più marche dello stesso prodotto, controllate non solo quantità e prezzo ma anche data di scadenza e procedure di conservazione.
-Non sempre le marche più conosciute e pubblicizzate sono sinonimo di convenienza, durata e qualità. Leggete le etichette dei prodotti e confrontatele tra loro.
-Quando fate la spesa, lasciate come ultimi acquisti i prodotti surgelati o quelli freschi che si trovano al banco frigo. In questo modo la catena del freddo non verrà interrotta e la qualità dell’alimento sarà mantenuta.
-Nel frigorifero disponete i prodotti acquistati più recentemente dietro quelli con la data di  scadenza più imminente. In questo modo non potrete dimenticarvi di questi alimenti e, consumandoli prima, eviterete di doverli buttare.
-Non lasciate i cibi iniziati nelle confezioni aperte, ma assicuratevi che siano riposti in contenitori o sacchetti sigillati o comunque protetti dal contatto diretto con l’aria.

Seguendo questi consigli è possibile evitare gli sprechi alimentari in casa.

Articoli Simili

  • Come Comprare Prodotti Alimentari Online in Sicurezza
  • Come Ridurre gli Imballaggi
  • Come Leggere le Etichette Alimentari
  • Come Risparmiare Energia in Modo Semplice e Veloce
  • Come Riconoscere gli Additivi Alimentari

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Diritti del Consumatore
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Guide
  • Scelta Prodotti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy