I contratti di compravendita di un’automobile nuova sono oggetto di polemiche e di discussione da anni. Tutte le clausole sono compilate per permettere al venditore (costruttore, concessionario, importatore, rivenditore) di fare il bello e il cattivo tempo. Un esempio lampante è quello del prezzo. Dato che l’auto non è quasi mai disponibile subito, quando arriva, […]
Scelta Prodotti
Come Scegliere l’Acqua Minerale
Acqua minerale vuol dire grande business e, di conseguenza, consumo drogato. Questo significa che la pubblicità, e i grandi produttori di acque minerali che vi stanno dietro, inducono i consumatori a considerare questo prodotto alla stregua di un bene di prima necessità. Il meccanismo è semplice: prima di tutto viene fatto credere che l’acqua del […]
Come Scegliere la Carne
Le abitudini carnivore dell’uomo sono «relativamente» recenti. La dieta dell’uomo preistorico lo testimonia, perché alla carne cotta il nostro antenato ci è arrivato «solo» 500.000 anni fa. Dire quindi che all’inizio eravamo vegetariani è una forzatura della storia. Il pesce, la carne, le uova sono alimenti caratterizzati dall’alto tenore proteico, indispensabile per la crescita e […]
Come Scegliere Carne in Scatola
La carne in scatola, come la margarina, è un prodotto inventato dall’industria alimentare. Veniva distribuita in tempo di guerra ai soldati che non potevano mangiare un pasto caldo. Finita «quella» guerra (si combatte continuamente in qualche parte del mondo ormai) le scatolette di carne avrebbero dovuto scomparire. L’occasione ghiotta, per le industrie alimentari, di usare […]
Come Scegliere il Formaggio
Risulta essere ritenuto da tutti il primo prodotto alimentare della storia. Ve ne sono tracce risalenti a 8000 anni fa e provenienti dall’Asia sud occidentale. Attualmente nel mondo se ne producono più di 2000 tipi diversi e l’Italia non sfigura in questo campo per la ricchezza e bontà della sua produzione. Il formaggio è prodotto […]
Come Scegliere il Pane
Per legge il pane è quel prodotto ottenuto dalla cottura di una pasta convenientemente lievitata e preparata con farina, acqua e lievito, con o senza l’aggiunta di sale. Molto semplice. Per essere buono e ben digeribile il pane deve essere ben lievitato, leggero, di colore, aroma e gusto gradevoli, ricco di sapore, ma non troppo […]